Carissimi amici, SABATO 3 GIUGNO, presso l’Osteria Sulmoni a Castel S. Pietro, dalle ore 14.00 alle ore 17.00, organizzeremo un Corso Samaritano e di Primo Soccorso BLS. Osturootr diplomato, sarà il socio e membro di comitato Giampaolo Cremonini. Costo del corso Frs. 60.– per persona. un’occasione per rinfrescare le basi a chi l’ha già fatto e per chi ne é sprovvisto. Numero di iscritti, fino a 12 persone, con un solo istruttore. Se siete interessati, inviate l’iscrizione per e-mail, con Nome, Cognome e data di nascita a giampy@gmail.com . Termine di iscrizione giovedì 1 giugno p.v. Sperando di ritrovarvi numerosi, grazie per l’attenzione e porgo cordiali saluti. Dema
1 MAGGIO – APERITIVO DEL MOTOCICLISTA
Lo scorso 1 maggio, si é svolto il tradizionale Aperitivo del Motociclista. Quest’anno in concomitanza del 45° di fondazione del MC, l’organizzazione dell’evento é toccata al nostro club. Malgrado la meteo incerta, fortunatamente non ha piovuto al mattino e si é potuto organizzare l’aperitivo, offerto dall’Osteria Sulmoni a Castel S. Pietro. Un doveroso grazie all’Osteria Sulmoni e alle autorità di Castel S. Pietro, che ci hanno messo a disposizione la struttura dell’ex asilo. A pranzo ci siamo recati ad Arzo, nel capannone, presso il campo il centro sportivo “Linee”. L’ottima grigliata mista é stata cucinata dal gruppo Amici Vecchie Macchine Agricole di Arzo. (quii di tratuur vecc per farla breve). Malgrado il tempo grigio e fortunatamente tutti al coperto, sono state servite ben ca 150 porzioni. Ottimo successo! Grazie a tutti per la folta partecipazione e un plauso ai motociclisti della FMS, Federazione Motociclista Svizzera, che sono pervenuti per il concorso “Carnet turistico”. Verso fine manifestazione, si é passati al passaggio di testimone, per la prossima edizione dell’aperitivo del motociclista, che verrà organizzato dal Pan European Club Ticino in quel di Biasca. Un RI GRANDE GRAZIE agli amici del club AMVA per l’organizzazione del pranzo. Arrivederci alla prossima edizione! Cordiali saluti a tutti. Dema
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA
Lo scorso giovedì 2 marzo 2023, si é svolta presso la Cantina Valsangiacomo l’Assemblea Generale Ordinaria. Nella sua relazione il Presidente Giorgio Cavadini, ha menzionato che la passata stagione é stata dalla nostra parte con il bel tempo, dopo due anni problematici causa il Covid. Speriamo in bene pure quest’anno. Dal comitato é uscito, per motivi personali, il socio Nadir Corna, che ringraziamo molto, per il suo operato svolto in questi anni di appartenenza in seno al comitato. Al suo posto é entrato a far parte, il socio Giampaolo Cremonini. Il comitato é ora così composto: Presidente Giorgio Cavadini, Vice-presidente Angelo Travaini, Segretario Mauro De Maria, Cassiere Edera Soncini, Membri Giampaolo Cremonini, Davide Oldelli, Daniele Doninelli. Revisori dei conti Bruno Bonfanti e Moreno Brenta. Le prossime uscite saranno le seguenti in ordine cronologico, le date definitive, verranno pubblicate a suo tempo. Aprile gita alla Vecchia Chioderia; 1° Maggio Aperitivo del Motociclista; Maggio-Giugno Gita dei pensionati, Gita al Lago d’Elio, Gita in Val Masino; Agosto Volksfest a Neumarkt; Settembre 16/17 Rievocazione storica Chiasso-Pedrinate, fine settembre Gita ai colli di S. Fermo (BG); Grigliata-castagnata; Novembre Commemorazione caduti a Civenna; Dicembre Panettonata.
TESSERAMENTO 2023
Arzo, Gennaio 2023
Carissimi soci, vi abbiamo spedito per posta, per la riscossione della quota sociale, per l’anno 2023.
La tassa è di *Frs. 35.–*
Vi rammentiamo che il conto della società é presso la Banca Raiffeisen della Campagnadorna.
Vi chiediamo gentilmente di effettuare il pagamento,
con ordine di bonifico bancario o postale, sul CC IBAN
CH54 8080 8006 5272 4805 4
Ci eviterete spese superiori, dovute ai pagamenti effettuati in contanti allo sportello della Posta.
Potete versare la quota pure a contanti, il giovedì sera, durante le serate di ritrovo a Castel S. Pietro.
Il termine per il versamento della quota é il
28 Febbraio 2023.
Oltre questo termine, per questioni organizzative e di costi, non verrà più spedita la rivista Timoto-Giurnal.
La tassa sociale comprende: la ricezione della rivista trimestrale TIMOTO-GIURNAL presso il vostro indirizzo ed eventuali agevolazioni, offerte dal Club durante la stagione.
L’ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA, si terrà: GIOVEDÌ 2 MARZO 2023, alle ore 20.45,
presso le Cantine Valsangiacomo a Mendrisio.
Non stiliamo un programma di base inerente le manifestazioni e gite. Le stesse verranno pubblicate periodicamente sul sito, di volta in volta e sulla rivista TIMOTO-GIURNAL.
Quest’anno ricorre il 45° di fondazione del moto club.
Il 1° Maggio, si terrà l’incontro “Aperitivo del Motociclista”, organizzato dal nostro club.
Il programma dettagliato sarà pubblicato sulla prossima edizione di Timoto Giurnal.
Nell’attesa di ritrovarvi numerosi, vi porgiamo cordiali saluti.
il comitato
FESTA D’ESTATE – 26 GIUGNO 2022
Purtroppo per 2 anni, causa Covid19, non si é potuto effettuare la Cena di fine stagione. Quindi per ringraziare i soci della loro fedeltà, si é organizzato un pranzo presso lo Stan di Tiro a volo (Piattello) a Tremona. Giornata soleggiata e situati al fresco fra le fresche frasche, dove altrove, la calura la faceva da padrone. Riuscitissima festa, con una sessantina di persone presenti. Ringraziamo di cuore, tutto lo staff del gruppo “Serpiano Team”. per l’efficiente organizzazione e l’ottima grigliata mista. Tanto per cambiare, non ci siamo smentiti e non abbiamo rifiutato l’invito alla “pennata” serale! Una ventina di persone, hanno gustato l’ottimo sugo di cervo, preparato dallo “chef” Robbiani. Arrivederci al prossimo evento.
1° Maggio – Aperitivo del Motociclista
Aperitivo del Motociclista, edizione 24 in quel di Curio, presso il Grotto Bivio. Finalmente si é potuta effettuare la manifestazione, dopo due anni di sospensione, causa divieti Covid. Organizzazione ottima dell’auto Moto club Malcantonese, per il suo 90° di fondazione. Presenti oltre 200 persone! Giornata stupenda e alla faccia delle previsioni, che davano brutto tempo. Pranzo e pomeriggio in quel di Novaggio. Bellissima giornata in compagnia di amici da tutto il Canton Ticino, dalla vicina penisola e dalla Svizzera francese e tedesca. Grazie a tutto lo ‘staff’ dello Sci Club Monte Lema, per aver cucinato il pranzo e l’organizzazione logistica.
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEL 24.02. 2022 – RIASSUNTO
Lo scorso giovedì, 24 febbraio 2022, presso la Cantina Valsangiacomo Vini di Mendrisio si è svolta la A.G.O. Presenti oltre venti persone. Il presidente Giorgio Cavadini, nella sua relazione, ha elencato l’andamento della stagione 2021. Purtroppo per le restrizioni e chiusure che tutti ben sappiamo, non si è potuto fare quello che è stato fatto negli anni passati. Malgrado ciò, al 1° agosto una gita ad Olivone, a Ferragosto la trasferta in sordina in Baviera a Neumarkt Opf, in settembre la collaborazione al MC Generoso, per la rievocazione Storica Chiasso-Pedrinate, fine settembre la gita ai Colli di S. Fermo (BG) ad ottobre la gita dei pensionati, di due giorni a Pigra e a dicembre la Panettonata. Purtroppo per problemi logistici e di contingentamento non si è potuto organizzare la cena di fine anno. Se sarà fattibile, in primavera o inizio estate, è intenzione del comitato, organizzare un evento-festa per i soci. Il Presidente conclude, menzionando che è la sua 30esima relazione. A questo punto e a insaputa di Giorgio Cavadini, il segretario Dema ha preparato una sorpresa in merito, consegnando un quadretto al Presidente con una didascalia ed immagini di questa ricorrenza. La relazione del cassiere è stata presentata dal segretario Mauro “Dema” De Maria, in quanto lo scorso anno, dopo le dimissioni dalla carica di cassiere di Daniele Doninelli, la gestione dei conti è stata tenuta dal segretario e dal presidente. I conti chiudono in attivo. A fine anno 2021, è stato chiuso il conto corrente postale e aperto un conto corrente bancario, presso la Raiffeisen, sezione Campagna Adorna. Prende la parola il revisore Moreno Brenta a nome anche di Bruno Bonfanti (purtroppo assente per un intervento chirurgico), annunciando che i conti sono stati tenuti in ordine e propone all’assemblea di accettare i conti. Proposta accettata all’unanimità. Nomina del Presidente, del Comitato e del nuovo Cassiere. Il presidente e il comitato uscente si ricandidano e viene proposta la candidatura di Edera Soncini come nuovo cassiere. Accettate all’unanimità tutte le candidature. Il Comitato attuale è così composto: Presidente Giorgio Cavadini, Vice Presidente Angelo Travaini, Segretario Mauro De Maria, Cassiere Edera Soncini; Membri di comitato: Nadir Corna, Davide Oldelli e Daniele Doninelli, il quale lascia il compito di “Webmaster” che viene intrapreso da parte del Segretario Mauro De Maria. Vengono rieletti anche i revisori; Moreno Brenta e Bruno Bonfanti. Per le attività della stagione 2022, non si è stilato un programma di base o provvisorio, causa le vicissitudini in corso da ormai due anni. Verranno proposte durante le serate di ritrovo del giovedì sera e pubblicate su questo sito ufficiale del Moto Club.
In fede, il segretario Mauro De Maria
I nuvant’ann dal Paride
Caru “Pogia”, ma par mia vera che ta cumpisat nuvant’ann,
parché ti ta ga fee la barba, a tanti fiö e tusann.
Tu cugnusüü che mi seva un fiulott
e ti ta sevat già un “baldu” giuvinott.
Dal me por pà, ta sevat so amiis
e mi seva cuntent quant ta ma salüdavat in giir par Mendriis.
Dala nuoto e di sub, ta fasevat l’istritör
e nümm bagai, inveci a rügavum pignun e giglör.
Ul mutuur, na pasiun che da sempru l’é in di to sentiment
e a quarantann sunaa, dal motocross, te fai anca la patent.
Grazie a sta pasiun di do rööt, in là in di ann, a sa semm ritruvaa
e püsée che un quai girett, insema emm faa.
Ti e ul soci Lurenz, a disuf che sii i me dü “aprendista”,
parché quand nemm in giir, mi ma toca faav da “apripista”.
A mi e ai soci dal “Motoclöpp” a l’è un unuur
pudé insema na a spass, in sela ai noss mutuur.
Caru Paride, ta seet na persona fina ed edücada
e incöö, pal to cumpleann, da augüri, a tan mandi na “spianada”.
Sti quatar parol d’amicizia e simpatia,
ta ia dedica cul cör, ul to amiis De Maria.
Dema, ul düü da marz dal domiladeschnööf
Loghi e stemmi del Moto Club, dalla fondazione nel 1978.
Ecco gli stemmi e loghi, usati negli anni.
I primi tre loghi, sono quelli ufficiali, utilizzati in questi anni.
Il 4° stemma, era stato creato nel 1983, solamente per essere stampato sulle magliette.
Sono poi stati creati vari stemmi, usati per gli adesivi, nel commemorare i diversi anniversari.









